

Lì vicino c'è una vasca di espansione. Un pezzo di terreno non coltivato che serve a contenere un eventuale strapiramente del fiume Ufente. Un luogo di proprietà del Demanio affidato al Consorzio di Bonifica. isolato e protetto. In quel pezzo di terra di 8 etterri hanno scaricato qualunque rifiuto ingombrante di non facile smaltimento. Frigoriferi, etenernit, materiale edile, teli di plastica, sacchi industriali. E poi i copertoni, centinaia di copertoni nel corso degli anni sono stati abbandonati, incendiati e nuovamente abbandonati.
La Rete dei Cittadini fa un esposto alla Porcura della Republica di Latina e per conoscenza anche al Comune di Pontinia. La rete deposita anche un video e delle fotografie insieme ad una relazione. La notizia è resa pubblica una decina di giorni dopo. La politica e gli enti interessati tranquillizzano, minimizzano e dicono che interverranno.
Poi del caso se ne interessa l'edizione romana del quotidiano Repubblica. LA discarica dei Gricilli arriva a Roma, ma nessuno da Roma viene a vedere realmente. O usi il web. Infine se ne occupa pure il Tg5 in prima serata il 28 gennaio. Fino al National Geographic nel suo numero di ottobre.



Si minimizza ancora, ma un po' di rifiuti iingombranti viengono eliminati e smaltiti. L'unica strada di accesso alla vasca di espansione viene chiusa con due sbarramenti di terra. La zona ora è inaccessibile. Per tutti il problema è risolto e qualcuno con cui prendersela è stato trovato. La Rete dei cittadini spiega la sua posizione nell'incontro in Comune convocato dal sindaco di Pontinia.
Il probleam della vasca di espansione non è risolto. A quasi un anno di distanza si registrano continuamente abbandoni masssicii di rifiuti. Solo che ora vengono lasciati lungo il ciglio della strada, all'altezza della entrata della vasca di espansione.
Ogni tanto qualcuno da fuoco ai rifiuti. E il paesaggio cambia, per poi tornare nuovamente ad essere occupato da altri rifiuti.


Questo problema non riguarda solamente questa vasca di espansione. Interessa altre parti del Comune di Pontinia, così come riguarda altri, troppi, luoghi della provincia. Basta farsi un giro nei dintorni di Terracina o di Aprilia. Ma anche Latina non scherza.

E forse non c'è neanche una legislazione adeguata. In Campania se abbandoni i televisori ti arrestano. Qui te la puoi cavare con una semplice multa di 20 euro.
2 commenti:
ma la discarica è ancora li? hanno provveduto a ripulire il posto?
é tutto perfettamente nelle stesse condizioni, anzi dire che è peggiorata la situazione è poco!!
Posta un commento