
Ulderico pesce è un'attore di teatro di denuncia.
Avevamo già parlato di lui in un post precedente. Ed ora arriverà a Terracina e a Borgo Sabotino con lo spettacolo "Storie di Scorie". Un viaggio attraverso l'Italia delle centrali nucleari, raccontato con voce semplice ed accessibile.
Sabato 24 Ottobre - Terracina (Pallone tensiostatico - adiacente palazzetto dello sport. Via delle Arene)
ore 20.45 spettacolo "Storie di Scorie"
Domenica 25 Ottobre - Borgo Sabotino, davanti la (ex) centrale nucleare.
Ore 10.00 estratto dello spettacolo "Storie di Scorie"
Il pericolo di un riavvio delle centrali nucleari in Italia è molto concreto. E' il maggio del 2009 che il Parlamento approvao la norma che investe il governo di pieni poteri per la scelta dei siti nucleari. Siti decisi dall'alto e coperti dal segreto di Stato.
L'energia atomica non è quell' energia alternativa e pulita che si vuole far credere. Non esiste ancora un processo di smaltimento delle scorie nucleari, i rifiuti della centrale atomica.
Per il momento vengono conservati in fusti protetti dentro capannoni enormi. Bene che vada. Se va male dentro navi affondate o portati in paesi del sud del mondo.
Ulderico è un attore che denuncia, che verifica e poi viene a dire. A riferire a noi.
http://www.uldericopesce.com/